Chi siamo

LA STORIA, LA TERRA, I SOGNI , IL VINO RACCONTO IN UN CALICE

Orefice vini è un connubio, tra l'artigianalità di chi lavora i metalli preziosi e i contadini del posto che durante l’anno lavorano con cura ed attenzione i vigneti dalle cui uve si ricava il vino tanto desiderato. In questi vigneti storici e nuovi nel cuore dell’Abruzzo, in questa terra forte e gentile simbolo di antiche tradizioni, si concentra la nostra produzione.

La nostra missione si concentra nel rispetto dei nostri autoctoni che esprimono, qualità, struttura, equilibrio che sono le pecularietà della loro provenienza. Il nostro Montepulciano, Cerasuolo, Trebbiano, DOC, insieme al Pecorino, Passerina e Cococciola sono gli ambasciatori della nostra terra nel mondo.

La passione, l’eredità lasciata dalle nostre generazioni, ci permettono di produrre vini di grande qualità e struttura unici, espressivi, eleganti, in grado di conquistare i palati più diversi.

I rossi dal colore rubino con riflessi violacei, esprimono freschezza, eleganza, dai tannini vellutati e all’olfatto sentori di frutta rossa matura, piccole fragoline di bosco, con more floreali e speziate.

I bianchi, attraverso tecnologie di criomacerazione, tendono ad essere freschi, con sentori di agrumi, profumi floreali, al palato ottima sapidità e mineralità.

Il Cerasuolo DOC, espressione del Montepulciano con il suo colore rosso ciliegia, dalle sfumature violacee, al naso sentori di fragola, frutti rossi, si distingue per la sua ottima struttura e accentuata freschezza.

Il Trebbiano famiglia delle DOC con il suo colore verdognolo, all’olfatto si presenta con note fruttate di pera, pesca, al palato di buona struttura ed equilibrio.

Siamo padri di una terra a cui riconosciamo un valore inestimabile. Il rispetto dell’ambiente e della natura è principio fondamentale che si riflette sulla scelta delle materie prime e sulla qualità dei nostri vini.